Domenica 15 ottobre 2017 ore 16.00
Dittico buffoSERPILLA E BACOCCO, ovvero IL MARITO GIOCATORE E LA MOGLIE BACCHETTONA (1715)
Intermezzo di Giuseppe Maria Orlandini
Serpilla, mezzosoprano: Daniela Pini
Bacocco, buffo: Filippo Morace
FIDALBA E ARTABANO (circa 1730)
Intermezzo di Giovanni Alberto Ristori
Fidalba, soprano: Lavinia Bini
Artabano, buffo: Filippo Morace
Regia: Walter Le Moli
Direttore: Rinaldo Alessandrini
CONCERTO ITALIANO
Evento clou di Purtimiro 2017 è il cosiddetto “Dittico buffo”, la messinscena cioè di due rari intermezzi in musica che a suo tempo conobbero un enorme successo in tutta Europa. Prima esecuzione in tempi moderni dunque per “Fidalba e Artabano” del compositore di origine bolognese Giovanni Alberto Ristori (1692-1753), dove si descrive la corte serrata e forse vana di un giovane popolano toscano nei confronti di un'attraente contadina di Alba, solo attratta dal denaro e dai lustrini di corte. Poi “Serpilla e Bacocco”, ovvero “Il marito giocatore e la moglie bacchettona”, del prolifico compositore fiorentino Giuseppe Maria Orlandini (1676-1760), in cui si narra dei bisticci fra moglie e marito: lui un incallito giocatore d'azzardo (e pure baro), lei una donna seria ed esasperata dalle sue continue perdite al gioco. Alterne vicende, tappa in tribunale e riconciliazione finale. La regia è affidata a un fuoriclasse del teatro italiano come Walter Le Moli, già direttore del Teatro Stabile di Torino e del Teatro Greco di Siracusa, fondatore e fra i principali animatori del Teatro Due di Parma. Interpreti il mezzosoprano Daniela Pini, il soprano Lavinia Bini e il buffo Filippo Morace, in buca il Concerto Italiano, sul podio Rinaldo Alessandrini.
27/28/30 settembre – 7 ottobre – 11/14 ottobre |
Carnet 4 | Carnet 6 | Carnet 8 | Carnet 10 | Carnet 12 |
Platea e Palco | 27 | 25 | 24 | 22 | 20 |
Galleria | 23 | 22 | 20 | 19 | 18 |
Loggione | 15 | 14 | 13 | 13 | 12 |
29 settembre – 4/5/6/12/13 ottobre |
Carnet 4 | Carnet 6 | Carnet 8 | Carnet 10 | Carnet 12 |
Platea e Palco | 23 | 22 | 20 | 19 | 17 |
Galleria | 20 | 18 | 17 | 16 | 15 |
Loggione | 13 | 12 | 11 | 11 | 10 |
29/30 settembre – 6/7 ottobre – 13/14 ottobre |
Carnet |
Posto Unico | 45 |